LE ULTIME CINQUE SONATE: IL MESSAGGIO DEFINITIVO DI BEETHOVEN
- Walter
- 14 ago 2024
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 18 ago 2024

Numerosi studiosi hanno intensamente esaminato le ultime cinque sonate per pianoforte di Beethoven. Tuttavia, solo pochi selezionati hanno veramente cogliuto e abbracciato pienamente il profondo messaggio che trasmettono. Alcune delle sue parole, come "durch Leiden Freude", sono state usate per sbloccare il mistero di queste sonate. Questa frase, che incapsula l'idea di trovare la gioia attraverso la sofferenza, risuona profondamente nei frammenti della lettera di Bettina Brentano a Goethe, offrendo uno sguardo sul potere trasformativo della musica di Beethoven.
"La musica del Maestro, al suo centro, è una rivelazione. Coloro che immergono le profondità della sua musica scopriranno molto di più che solo note e melodie. Troveranno conforto, un riposo dai fardelli che porta l'umanità". Questa non è una semplice dichiarazione, ma una profonda comprensione del potere trasformativo della musica, un potere che trascende la lingua e la cultura, offrendo liberazione a tutti coloro che ascoltano.
Tuttavia, l'impatto trasformativo della musica di Beethoven fu palpabile sugli interpreti, che, attraverso i loro sforzi implacabili e i legami intimi che forgiarono con le opere, incarnarono veramente la lotta e il trionfo che queste sonate rappresentano. Questa profonda connessione con la musica spesso superava la comprensione del pubblico, che a volte era sconcertato dalla sua apparenza astratta. La fiducia nei famosi artisti che li hanno presentati ha spesso illuminato la vera luce di queste opere.
Lo studio della musicologia comporta spesso l'analisi delle composizioni, comprese le nuove disposizioni con cui i musicisti hanno sperimentato, per misurare la padronanza del compositore. Tuttavia, questi studi si sono spesso concentrati sugli aspetti tecnici della musica, trascurando l'essenza spirituale che detiene la chiave della vera natura divina di Beethoven. Questa essenza distingue veramente la musica di Beethoven e la rende un'esperienza trascendente per l'ascoltatore.
Tuttavia, la lettera di Bettina a Goethe rivela tutta l'arte di Beethoven. È senza dubbio la migliore introduzione alla comprensione del messaggio di Beethoven.
La lettera di Bettina offre una prospettiva unica sulla filosofia di Beethoven. Dipinge un quadro di un Beethoven mistico, non in senso religioso, ma come qualcuno che vede la musica come una forma di espressione. Se Bach avesse condiviso la sua prospettiva attraverso il suo lavoro notevole, sarebbe stato fatto con l'innocenza del suo cuore. Servì Dio e non aveva intenzione di rivelare uno dei suoi movimenti creativi.
Beethoven, d'altra parte, era diverso. La sua musica rifletteva il suo mondo interiore, in cui si ritirava sempre più a causa della sua sordità, conferendogli una straordinaria visione al di là della coscienza ordinaria.
Beethoven era strutturato duramente sul volto del destino, ma era dotato della forza per sopportarlo. Benedetto con la capacità di sfuggire alla coscienza ordinaria, doveva essere più confinato nel suo mondo interiore dalla sua sordità. L'eccezionale concentrazione che la composizione richiedeva da lui, il fatto che non poteva più controllare l'ordine dei suoni, agiva su di lui nella maniera che conosciamo dagli esercizi di yoga o di preghiera - la necessità di superare queste prove e amare delusioni, la lotta costante e trionfante che sostenne contro la disperazione - tutte queste condizioni soddisfano i requisiti disciplinari imposti agli adepti che cercavano l'Unione.
Così si aprirono le arche dei mondi segreti; egli era diventato quello che noi chiameremo un ecstatico. La sua musica condivide questi viaggi interiori con noi, quindi aderendo il più completamente possibile a queste ultime opere, possiamo seguire questo viaggio interiore verso l'ineffabile, secondo la misura della nostra forza, delle nostre capacità e dell'illuminazione.
Immergendoci pienamente nelle ultime opere di Beethoven, possiamo sperimentare le rivendicazioni e le promesse della musica come rivelazione, superiore alla filosofia, e liberazione dalle miserie che gli uomini trascinano dietro di loro. La sua musica diventa una rivelazione, una verità superiore che trascende il mero discorso filosofico, e una liberazione dai fardelli dell'esistenza umana.
Con la gioia come obiettivo supremo, l'arte di Beethoven ci guida attraverso le sfide del dolore, trasformando le nostre esperienze.
Grazie di cuore.🙏❤